Keywords, tags e titoli delle pagine
Keywords.
Le keywords o "parole chiave" sono i termini che gli utenti utilizzano per fare le proprie ricerche utilizzando i motori di ricerca. Ottimizzare una pagina per una keyword o una parola chiave significa fare in modo che questa sia valutata rilevante (che abbia perciò un web ranking ideale) dai motori e che esca fra i primi risultati per tale ricerca. La rilevanza di un sito viene determinata in base alle parole chiave che sono presenti nelle pagine che lo compongono. Molti sono i fattori che influiscono il punteggio assegnato ad una pagina web: il numero delle volte che la parola è ripetuta, la posizione dove compare all'interno della pagina, con che caratteristiche è usata e come si pone in funzione della altre parole della pagine in cui compare. Ovviamente più il punteggio assegnato (il solito ranking che varia da motore a motore) è alto, maggiori saranno le possibilità che questa pagina compaia nei risultati principali.
C'è da fare una certa attenzione, però. A volte i siti possono anche essere penalizzati per un uso improprio delle keywords. Se vengono inserite impropriamente della parole, usandole un numero eccessivo di volte, si rischia di essere cancellati dai motori che interpretano come illecito questo comportamento. L'obiettivo dovrà essere di ottimizzare la quantità e l'uso della parole chiave, ma soprattutto fornire un contesto in cui queste vivano autonomamente.
Le parti del sito in cui possono essere messe le keyword sono molte: URL, meta tags, contenuto, tags, links, commenti, grassetto e molti altri.
Meta Tags.
I meta tags sono ancora molto importanti per l'ottimizzazione sui motori di ricerca, non sono la soluzione magica, ma i "keywords" e "description" sono ancora importanti per l'indicizzazione complessiva del sito. Aggiungere qualche meta tag alle tue pagine non può fare male e le possibilità che il sito appaia in testa ai motori di ricerca grazie ad essi è più che buona.
Come usarli?
I metatags sono informazioni che vengono inseriti all'interno dei tag "head" delle tue pagine. Sono informazioni che non vengono visualizzate da chi visita le tue pagine, ad eccezione del tag title che verrà mostrato in cima alla finestra di qualsiasi browser.
L'elemento "title" è il più utilizzato all'interno del tag "head", in quanto fornisce il titolo alla pagina. Di norma non deve avere più di 70/80 caratteri, ma questo valore è puramente indicativo e, soprattutto, varia da motore a motore.
Dopo il tag "title", che rimane il più importante, è utile ricordare anche il tag "description" che deve essere molto breve e contenere la descrizione della pagina (molti motori lo propongono come descrizione del sito).
Infine è utile ricordare il tag "keywords", che però non ha l'importanza degli altri ed è ignorato da alcuni motori... soprattutto da Google!
Il titolo della pagina (Tag Title).
I titoli sono, per diversi motori di ricerca, il primo risultato visibile all'utente. Ad essi , indipendentemente dal sistema di visualizzazione dei risultati, viene attribuita importanza da parte di tutti motori di ricerca. Per comprendere l'importanza di questo tag basta osservare i risultati delle ricerche effettuate sui principali motori di ricerca. La prima riga riporta il contenuto del titolo della pagina indicizzata.
Come regola generale per un favorevole posizionamento il titolo dovrà contenere la keyword o le keyphrase oggetto dell'indicizzazione, ad essa è possibile associare una seconda parola chiave o una seconda frase chiave. Molto importantè è la capacità di questa frase di catturare l'attenzione dell'utente. Si deve riuscire a pensarla come uno slogan. Uno slogan che contenga in forma articolata e completa l'argomento della vostra pagina da indicizzare.
I titoli devono essere lunghi, ma generalmente non eccessivi. Tenete in considerazione la sintesi dei risultati su un motore qualsiasi, la frase deve essere visibile nella sua interezza.
La scelta del titolo è certamente un passo fondamentale nel determinare un buon posizionamento di una pagina web e rappresenta una delle condizioni irrinunciabili per un buon ranking della pagina sui motori di ricerca. Se il titolo della vostra pagina appare così: "Pubblicità, pubblicità, pubblicità a Brescia. Pubblicità a Brescia" le persone che sono riuscite a visualizzare il vostro sito sul motore probabilmente non cliccheranno sul vostro link. L'obiettivo è quello di creare un titolo interessante e allo stesso tempo che comprenda le keywords più importanti, sarà sicuramente più utile se non viene compilato con una semplice lista di chiavi.
|